La struttura dell’Istituto Evangelico Betania-Emmaus può ospitare 22 anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Le camere per ciascun ospite sono climatizzate e con bagno. Un’ampia sala da pranzo ospita i degenti nelle ore di consumazione dei pasti. Per ciascuno dei due piani sono disponibili sale relax per le attività ricreative e la lettura, climatizzate e con televisione. Il giardino esterno è dominato da una confortevole terrazza elevata che offrire agli ospiti momenti di svago e di relax.
I servizi prestati dal personale di assistenza, sempre presente nella struttura, sono di tipo alberghiero (vitto, alloggio, pulizia ambienti, lavanderia e stireria). Il servizio igiene e cura della persona è garantito da personale specializzato.
L’assistenza diurna e notturna è di tipo infermieristico, il personale specializzato presente presso la struttura ventiquattro ore su ventiquattro provvede vigilanza e pronto intervento di assistenza e di tutela in casi di emergenza e di improvvisa difficoltà. Periodicamente un medico qualificato effettua una visita di controllo ai degenti della struttura.
La cura spirituale e religiosa è affidata a pastori delle Chiese Cristiane Evangeliche delle Assemblee di Dio in Italia della zona. Per le attività spirituali viene utilizzata un’apposita sala specificatamente predisposta.
Chi può accedere all’Istituto Betania-Emmaus
Possono essere ospitati tutti coloro che, pur di religione diversa da quella evangelica, accettano di vivere in un Istituto evangelico, che ha regole, usanze e finalità tipicamente cristiane evangeliche.
Modalità di accesso
Un colloquio tra i figli o parenti dell’anziano con la direzione dell’Istituto chiarirà ogni aspetto organizzativo della permanenza all’Istituto. Nel corso di una visita all’Istituto Evangelico Betania-Emmaus si potranno vedere i vari momenti di attività.