• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Istituto Biblico Italiano (IBI)

Assemblee di Dio in Italia

  • Home
  • Ammissioni
  • L’Istituto
    • Lo Scopo
    • La Storia
    • Dove Siamo
  • 65° Anno Accademico
    • STAFF
    • Primo Anno
    • Secondo Anno
    • Terzo Anno
  • Didattica
    • Il Programma
    • Piano di Studi
    • Il Servizio Cristiano
  • Rubriche
    • Fede e Conoscenza
    • Testimonianze
    • Blog
  • Sostieni l’IBI
Tu sei qui: Home / Senza categoria / NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

9 Marzo 2021

NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

 

Il 2020 è stato consegnato alla storia come uno degli anni più difficili e complessi vissuto dalle nuove generazioni. Il 5 Marzo 2020 è una data significativa per l’Istituto Biblico Italiano: quel giorno tutti gli studenti hanno lasciato la scuola e sono tornati nelle rispettive famiglie. La causa di quella sofferta decisione la conosciamo ormai tutti: Covid-19. Il 9 Marzo il presidente Giuseppe Conte annunciava alla nazione il lockdown. Da quel giorno in poi la normalità è stata stravolta e abbiamo imparato che anche i piccoli gesti ordinari sono un dono di Dio. 

Ma nonostante tutto, seppur in maniera insolita, il Signore ha concesso all’Istituto Biblico Italiano la possibilità di ripartire e di inaugurare un nuovo anno accademico. 

Per gli studenti del terzo anno (unica classe dell’Anno Accademico) l’ultimo mese del 2020 è stato denso di impegni. 

Il 5 dicembre sulla piattaforma Zoom, i ragazzi dell’I.B.I. si sono incontrati con i giovani della comunità di Villabate (PA). La riunione virtuale è stata presieduta dal fratello Cristian Infantino; due studenti sono stati invitati a raccontare la loro testimonianza di salvezza ed è stato proiettato un video inerente alle attività della Scuola. Durante i nostri incontri non può mancare la predicazione della Parola di Dio, che nell’occasione è stata affidata al fratello Domenico Modugno, direttore dell’I.B.I.

Il giorno seguente, domenica 6 dicembre, gli studenti hanno partecipato al culto mattutino della chiesa evangelica A.D.I. di Roma Via E. Repetti, curata dal fratello Salvatore Cusumano. Il fratello si è soffermato su Primo Samuele 13, cioè il primo peccato di Saul. 

Durante il mese di dicembre il fratello Gaetano Montante, presidente delle Assemblee di Dio in Italia, insieme alla moglie, hanno onorato direttore e studenti con una graditissima visita. In serata è stato celebrato il culto al Signore in cui proprio il fratello Montante ha esposto il consiglio della Parola di Dio. Il 27 Dicembre e il 2 Gennaio i credenti delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna si sono incontrate sulla piattaforma Zoom. Hanno partecipato all’incontro fraterno alcuni studenti, i quali hanno dato qualche parola di testimonianza e di incoraggiamento. 

Il 6 Gennaio, invece, sempre su Zoom, si è tenuto il raduno dell’Italia Centrale e Sardegna, a cui tutti gli studenti con il direttore hanno partecipato. La riunione virtuale è stata presieduta dal fratello Felice Leveque mentre il fratello Montante è stato il predicatore. 

Durante quest’ultimo periodo di pandemia, i fratelli del Consiglio Generale hanno incoraggiato tutti i fedeli a prendersi del tempo per cercare il Signore in preghiera. Dal 21 Dicembre al 9 Gennaio è stata inviata una breve meditazione a cura dei pastori anziani. Anche l’Istituto Biblico Italiano ha partecipato a questa iniziativa e ogni mattina, prima di iniziare le attività, gli studenti ascoltano la meditazione per poi pregare il Signore. 

L’anno appena iniziato è ricco di sfide. Tutti aspettano un cambiamento o un miglioramento. Noi invece, come popolo di Dio, vogliamo fare nostre le parole del salmista: “Alzo gli occhi verso i monti… Da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto vien dal SIGNORE, che ha fatto il cielo e la terra.” Ogni credente, ha la responsabilità di mostrare al mondo la luce di Cristo, non solo con le parole ma con i fatti e in verità.  Preghiamo il Signore che in questi tempi così travagliati, continui a suscitare nei giovani il desiderio di consacrare la loro vita interamente alla causa dell’Evangelo. 

Preghiamo affinché l’opera dell’Istituto Biblico Italiano, così benedetta nel corso degli anni, possa continuare a portare frutto alla sola gloria del Signore Gesù che è Dio benedetto in eterno. 

Il Direttore e gli studenti del terzo anno

Tag

Coro IBI Culto di Apertura Fede e Conoscenza Ho cercato un Uomo Padova Ruolo dei giovani nella chiesa Studi Biblici Venezia Mestre Vicenza Visite

Articoli Recenti

  • NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO
  • NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO
  • IO SO I PENSIERI CHE MEDITO PER VOI
  • Apertura LXVI Anno Accademico
  • CULTO CONCLUSIVO 65°ANNO ACCADEMICO

L’ISTITUTO

  • Lo Scopo
  • La Storia
  • Dove Siamo
  • Ammissioni

DIDATTICA

  • Piano di Studi
  • Il Programma
  • Il Servizio Cristiano
  • Ammissioni

RUBRICHE

  • Blog
  • Fede e Conoscenza
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2021 · ISTITUTO BIBLICO ITALIANO