• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Istituto Biblico Italiano (IBI)

Assemblee di Dio in Italia

  • Home
  • Ammissioni
  • L’Istituto
    • Lo Scopo
    • La Storia
    • Dove Siamo
  • 65° Anno Accademico
    • STAFF
    • Primo Anno
    • Secondo Anno
    • Terzo Anno
  • Didattica
    • Il Programma
    • Piano di Studi
    • Il Servizio Cristiano
  • Rubriche
    • Fede e Conoscenza
    • Testimonianze
    • Blog
  • Sostieni l’IBI
Tu sei qui: Home / Senza categoria / NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

5 Dicembre 2020

NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

L’Istituto Biblico Italiano, nel totale rispetto delle norme anti-Covid stabilite dal governo, è entrato nel pieno delle sue attività.

L’anno accademico 2020/2021 (il LXVI) rappresenta un’eccezione nella storia dell’IBI: mentre l’esperienza della Scuola Biblica vede generalmente coinvolte tre classi, quest’anno, a causa della difficile situazione che sta vivendo la nostra nazione (e non solo), i fratelli responsabili hanno deciso di sospendere la prima e la seconda classe, dando il via unicamente al terzo anno.

Alla terza classe sono iscritti otto studenti, provenienti da diverse comunità d’Italia, e due di loro accompagnati dalle rispettive mogli:
– Giacomo Di Bello (Napoli – San Giovanni a Teduccio);
– Alessio Marzano (Caivano, NA);
– Vincenzo Musacchio (Mondovì, CN);
– Francisco Ramirez (Itri, LT);
– Marco Sapio (Firenze),
– Fabio Vinicolo (Montella Tagliabosco, AV);
– Luca Scerbo accompagnato dalla moglie Lucia Arcuri (Isola di Capo Rizzuto, KR);
– Giovanni Sacco accompagnato dalla moglie Federica Ballacchino (Porto Empedocle, AG).

Le giornate risultano essere piene ed impegnative all’interno della struttura dell’Istituto: ogni giorno vengono espletati dei lavori pratici concernenti la pulizia, la sistemazione e la cura degli ambienti A cadenza regolare viene offerto un culto a Dio, nel quale gli studenti si alternano nella presidenza e nella predicazione della Parola. Ma oltre ai culti interni, gli studenti partecipano anche ai culti nelle chiese limitrofe alla scuola, prendendo parte alle attività delle comunità comprese le riunioni dei giovani e le scuole domenicali.

Ad ogni inizio di settimana vengono tenuti dei seminari sia dal Direttore dell’IBI, il fratello Domenico Modugno, che da alcuni fratelli del Comitato IBI; oltre a ciò sono previste anche delle visite archeologiche a Roma. A tal proposito, lunedì 26 Ottobre, gli studenti, accompagnati dal fratello Salvatore Cusumano, hanno effettuato una passeggiata archeologica nella Capitale, con la presenza del fratello direttore e della moglie. La visita ha senz’altro arricchito il bagaglio storico-culturale dei presenti.

Alcuni appuntamenti purtroppo sono stati depennati dall’agenda a causa della complessità del momento. Ma sabato 31 Ottobre 2020, il Signore ha concesso agli studenti di recarsi in visita alla comunità di Roma Fidene, curata dal fratello Salvatore Pirrera, dove, insieme ai giovani della comunità, è stato celebrato un culto al Signore. Durante la riunione giovanile alcuni hanno avuto modo di raccontare la loro esperienza di salvezza ed è stato proiettato un video di presentazione concernente la Scuola Biblica. Oltre a ciò non sono mancati momenti di preghiera e soprattutto la predicazione della Parola di Dio, che nell’occasione è stata affidata ad uno studente dell’I.B.I., il quale ha esposto delle riflessioni tratte dal Salmo 53:2 dove è scritto: “Dio guarda dal cielo i figli degli uomini per vedere se c’è una persona intelligente che cerchi Dio”.

Senz’altro alla luce della Parola del Signore sono state prese decisioni importanti da coloro che hanno ascoltato con il cuore.

Se il Signore vorrà, ci saranno altri appuntamenti che vedranno il coinvolgimento dell’Istituto Biblico Italiano.

Stiamo vivendo un periodo dove nulla è scontato; ci rendiamo conto che tutto quello che abbiamo, che ci circonda e che possiamo svolgere, è veramente una grazia del Signore.

Quest’anno accademico, sebbene segnato da tante particolarità, è un dono del Signore, perciò il Direttore e gli studenti dell’I.B.I. esprimono tutta la loro gratitudine a Dio, consapevoli che: “Chi abita al riparo dell’Altissimo riposa all’ombra dell’Onnipotente” (Salmo 91:1).

 

Il Direttore dell’IBI e gli studenti del terzo anno

 

Tag

Coro IBI Culto di Apertura Fede e Conoscenza Ho cercato un Uomo Padova Ruolo dei giovani nella chiesa Studi Biblici Venezia Mestre Vicenza Visite

Articoli Recenti

  • NOTIZIE DALL’ISTITUTO BIBLICO ITALIANO
  • IO SO I PENSIERI CHE MEDITO PER VOI
  • Apertura LXVI Anno Accademico
  • CULTO CONCLUSIVO 65°ANNO ACCADEMICO
  • SALMO 46 – CORALE ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

L’ISTITUTO

  • Lo Scopo
  • La Storia
  • Dove Siamo
  • Ammissioni

DIDATTICA

  • Piano di Studi
  • Il Programma
  • Il Servizio Cristiano
  • Ammissioni

RUBRICHE

  • Blog
  • Fede e Conoscenza
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2021 · ISTITUTO BIBLICO ITALIANO

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (clicca qui per maggiori informazioni). Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
AccettoInformativa Privacy