Connessi per crescere

Si è concluso domenica 22 settembre il 24esimo Convegno Nazionale delle Scuole Domenicali presso la sala congressi dell’Hotel Ariston a Capaccio Scalo/Paestum (SA).

L’appuntamento di quest’anno ha avuto come tema “Connessi per Crescere” dall’epistola di Paolo agli Efesini 4:16 “Da lui tutto il corpo ben collegato e ben connesso mediante l’aiuto fornito da tutte le giunture, trae il proprio sviluppo nella misura del vigore di ogni singola parte, per edificare se stesso nell’amore”.

Nel corso dei tre giorni del Convegno per mezzo della predicazione della Parola di Dio a cura del fratello Jerry Brooks, pastore delle Assemblies of God a Milwakee sulla costa del Lago Michigan nello stato di Wisconsin (USA), e per mezzo di tre studi biblici, Dio ha benedetto i seicento monitori, monitrici e responsabili dei giovani convenuti da tutta Italia. I temi sviluppati nei tre studi biblici, presentati dai fratelli Gabriele Manueli, Michele Venditti e Eliseo Secreti, hanno focalizzato l’importanza della Connessione, dello Sviluppo e dell’Edificazione in particolare nel servizio cristiano delle Scuole Domenicali e nelle attività rivolte ai giovani.

Relativamente all’aspetto giovanile un seminario presentato dal fratello Corrado Siciliano, Pericolo di disconnessione, ha sottolineato la necessità di coltivare, iniziando dai responsabili, un profondo rapporto personale con Cristo Gesù fondato sulla preghiera, sull’amore concreto per il Signore, su una sana devozione personale che dia reale priorità a Dio nella propria vita, per essere di esempio e sprone alla giovane generazione. Il seminario per responsabili dei giovani ha avuto un momento di confronto a gruppi dal quale sono emerse criticità, soluzioni e proposte per lo sviluppo concreto del rapporto dei giovani con Dio nella Chiesa locale, che li veda protagonisti e non spettatori nel servizio al Signore presentato poi in un momento di condivisione collettivo.

Questi giorni preziosi hanno consentito a centinaia di sorelle e fratelli impegnati nel servizio al Signore, nei momenti di adorazione, studio e condivisione, di stabilire una migliore connessione con Colui che serviamo, nella guida dello Spirito Santo, all’inizio di un nuovo anno di Scuola Domenicale e della ripresa delle attività rivolte ai giovani.