Convegno pastorale straordinario
17-19 ottobre 2019, Palamontepaschi Chianciano Terme (SI)
Sebbene il mondo conosca momenti di confusione e sconforto e il peccato sembri irrefrenabile, come credenti desideriamo rinsaldare i legami di comunione fraterna sapendo che, se ricerchiamo sinceramente il Signore e mettiamo tutto il cuore nel nostro servizio a Lui, Egli ci farà vedere la Sua opera prosperare in ogni aspetto. Perciò, il Consiglio Generale delle Chiese ha ritenuto necessario convocare un Convegno straordinario di due giorni durante il quale godere di momenti di preghiera, comunione e confronto fraterno, il cui tema incoraggi ogni servitore di Dio a fissare “lo sguardo su Gesù, Colui che crea la fede e la rende perfetta” (Ebrei 12:2). L’occasione, inoltre, sarà propizia per l’esposizione di alcuni importanti argomenti in una speciale sessione amministrativa.
L’invito dello Spirito Santo, tratto dalla lettera ai Filippesi e scelto come tema conduttore del convegno, è un’esortazione a esaminare bene i sentimenti del nostro cuore. Tutti noi sappiamo quanto questi siano fondamentali. Anche oggi la nostra preghiera a Dio deve essere espressione del forte desiderio che la Sua Parola, “vivente ed efficace, più affilata di qualunque spada a doppio taglio” possa essere “penetrante fino a dividere l’anima dallo spirito, le giuntura dalle midolla” e giudicare “i sentimenti e i pensieri del cuore” (Ebrei 4:12).
Poiché i sentimenti determinano in modo inequivocabile i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni, questo tema è sempre di grande importanza e attualità. È, infatti, essenziale osservare l’esempio di Gesù Cristo il Signore per imparare a vivere la sottomissione, l’abnegazione, l’umiltà, l’ubbidienza, la fedeltà e l’amore, così come Lui ha fatto. Impegniamoci, come credenti e come pastori, ad avere gli stessi sentimenti del nostro Salvatore, affinché Dio operi “innalzando” e benedicendo l’opera Sua con potenti effusioni di Spirito Santo. Il nostro scopo rimanga sempre lo stesso, immutabile nel tempo e nelle circostanze: esaltare Cristo, edificare la Sua chiesa ed evangelizzare il mondo nella guida dello Spirito Santo. In una società che spesso ignora e, ahimè, a volte calpesta i sani principi evangelici della Parola, desideriamo lottare perché l’Evangelo sia ancora predicato, le Scritture rimangano sempre al centro, e Cristo sia esaltato quale unico Signore della Chiesa.
Gaetano Montante