GenerAZIONE futura

Il tema del ventiduesimo Convegno Nazionale delle Scuole Domenicali a Chianciano dall’8 al 10 settembre, tratto dal Salmo 22 “Si parlerà del Signore alla generazione futura”, è stato sviluppato con molti esempi pratici nei tre studi biblici: “Una generazione che prega” esposto da Mimmo Modugno, “Una generazione che serve” da Antonio Di Bello, “Una generazione che evangelizza” da Enzo Labate.

Nelle predicazioni dei culti serali il fratello Greg Mundis ha sviluppato nei tre distinti messaggi un unico tema “Edificare una Chiesa matura e sana per la generazione futura”traendo dal libro profetico di Apocalisse tre precise indicazioni: a ricordare e ravvedersi, a ricevere incoraggiamento nella sofferenza e nella persecuzione, ad avere nuovi utensili per combattere i piani del nemico.

Novità di rilievo in questa edizione non sono rivolta a monitori e pastori, è stato lo spazio dedicato ai responsabili dei gruppi giovanili con quattro laboratori cui sono seguiti dei gruppi di confronto “Comunica… a tu per tu”, “Comunica… nel gruppo giovanile”, “Comunica… sui social network” e “Comunica.. in pubblico (scuole e università)” presentati dai giovani del progetto SVOLTA seguito con grande interesse anche nella sezione di condivisione di quanto emerso dai vari gruppi.

Come ci attendevamo la presenza del Signore e la guida della Spirito Santo sono stati tangibili, ora pratichiamo quanto udito per l’edificazione della Chiesa e l’evangelizzazione dei perduti!