In un clima festante e pieno di riconoscenza al Signore, mercoledì 6 giugno 2018, si è concluso il LXIII anno accademico dell’Istituto Biblico Italiano.
I due giorni precedenti sono stati caratterizzati dagli esami di fine anno, scritti e orali che gli studenti del primo e del secondo anno hanno sostenuto rispondendo con molta serietà e impegno a quest’atto conclusivo.
Al centro di ogni interrogazione c’era la Parola di Dio. È stato toccante vedere come questi giovani hanno dimostrato amore per essa che rimane il fondamento su cui edifichiamo la nostra fede.
Mercoledì mattina c’è stata la discussione delle tesi per i dieci studenti della terza classe che hanno presentato i loro lavori. Gli argomenti trattati andavano dall’esegesi alla missione, dalla storia biblica all’evangelizzazione, toccando aspetti importanti e fondamentali della vita cristiana e in particolare del servizio.
Alla discussione delle tesi erano presenti parenti e pastori degli studenti che hanno assistito all’esposizione del lavoro svolto e all’interrogazione da parte della commissione.
Terminata la sessione degli esami, la sera ci attendeva il culto, a coronamento dell’anno accademico conclusosi.
La sala si è riempita di alcune centinaia di credenti e pastori, provenienti principalmente dalla zona, ma anche da fuori regione, giunti per gioire insieme agli studenti.
Il culto è stato presieduto dal Direttore dell’IBI, pastore Vincenzo Specchi. La presenza del Signore è stata reale e i nostri cuori ne sono stati toccati. Gli studenti dell’IBI hanno eseguito tre canti attraverso i quali hanno trasmesso gioia ed entusiasmo, sentimenti evidenti nei loro volti.
Il messaggio della Parola di Dio è stato predicato dal Presidente, pastore Felice Antonio Loria, che ha esortato i presenti a edificare la propria vita e il proprio servizio su tutto l’Evangelo, senza lasciarsi confondere o ingannare da quanto il mondo e la società propongono come alternativa ad Esso.
La chiusura della giornata è stata gioiosa e intrisa di sentimenti di riconoscenza, prima di tutto verso il Signore e poi anche nei confronti di quanti, senza risparmiare energie, hanno lavorato nel corso di quest’anno accademico, a iniziare dal Direttore, fratello Vincenzo Specchi, dal suo assistente, fratello Domenico Modugno e tutto lo staff che alacremente si è speso per la buona riuscita di questo importante impegno.
Portato a termine l’anno scolastico, attenderà gli studenti un periodo di riflessione e preghiera. Per quelli delle prime due classi, ci sarà da prendere la decisione se continuare il percorso di studi presso l’IBI o meno; per quelli che hanno concluso il terzo anno, dovranno decidere dove indirizzare la loro vita. Sicuramente per tutti ci sarà la preziosa guida del Signore che in quest’anno trascorso hanno imparato a conoscere di più. Preghiamo per questa importante istituzione che negli anni ha visto molti giovani impegnati nello studio della Parola di Dio e nella formazione del loro carattere, al fine di renderlo adatto al servizio del Signore.
Solo a Dio sia la gloria!