Utilizzo dei fondi dell’Otto per Mille dell’IRPEF
“Così dunque, finché ne abbiamo l’opportunità, facciamo del bene a tutti” (Galati 6:10)
Con i fondi dell’otto per mille dell’IRPEF le Chiese Cristiane Evangeliche delle Assemblee di Dio in Italia danno aiuto all’infanzia bisognosa, agli anziani, a quanti hanno problemi di dipendenza da droghe, alcool e medicinali, all’opera rivolta ai sordi italiani e nei luoghi in cui si verificano situazioni di emergenza umanitaria.
Le Assemblee di Dio in Italia svolgono la loro missione a carattere sociale, umanitario ed evangelistico su base vocazionale e di volontariato verso tutti, senza discriminazione di religione, di lingua o di razza.
Con la tua firma scegli di devolvere l’8×1000 a favore delle Assemblee di Dio in Italia sostenendo queste iniziative!
Rendiconto del Fondo Amministrazione Otto per Mille – Anno 2019
Entrate Anno 2019 (gennaio-dicembre 2019) |
|
---|---|
Riporto dal 31 dicembre 2018 | € 285.312,68 |
Interessi netti | € 26,34 |
Dipartimento del Tesoro Economia e Finanze, quota 8×1000 IRPEF anno d’imposta 2015 nelle dichiarazioni del 2016 | € 1.343.791,95 |
Riaccredito | € 1.500,00 |
Riepilogo | |
---|---|
Entrate Gen.-Dic. 2019 |
€ 1.345.318,29 |
Uscite Gen.-Dic. 2019 |
€ 1.333.536,72 |
Attivo anno 2019 | € 11.781,57 |
Riporto dal 31-12-2018 | € 285.312,68 |
Rimanenza attiva al 31-12-2019 |
€ 297.094,25 |
Erogazioni per interventi umanitari a persone e associazioni | |
---|---|
Istituto Evangelico Betesda a Macchia di Giarre (CT) per assistenza anziani e ristrutturazione immobile | € 285.000,00 |
Istituto Evangelico Betania-Emmaus di Fonte Nuova (Roma) per assistenza anziani | € 450.000,00 |
Istituto Biblico Italiano per ratei mensili mutuo per acquisto sede | € 300.000,00 |
Associazione Beth-Shalom onlus Progetto 72 ore per Cristo | € 10.712,00 |
ADI-LIS per attività a favore dei non udenti | € 4.000,00 |
Cooperativa Sociale “Il faro” per assistenza all’infanzia abbandonata e ragazze madri e vittime di tratta | € 2.000,00 |
Centro Kades onlus di Melazzo (AL) per recupero tossicodipendenti | € 160.000,00 |
Centro Adi per Immigrati a Lampedusa per accoglienza e assistenza ai profughi | € 21.000,00 |
ADI-Care per progetto di sicurezza sanitaria nelle Chiese | € 3.860,00 |
a favore di individui | € 26.000,00 |
Totale Erogazioni per interventi in Italia | € 1.262.572,00 |
Spese per la comunicazione dell’utilizzo dei fondi dell’8×1000 per annunci su testate stampa a diffusione nazionale | € 70.770,97 |
Spese bancarie, imposte, commissioni e competenze negative | € 193,75 |
Spot promozionale
Come destinare l’Otto per Mille alle ADI
NUOVE MODALITÀ PER OTTENERE IL CUD
Dal 2013 è variata la procedura di consegna del CUD: l’INPS renderà disponibile la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati (CUD) in modalità telematica, non provvedendo, diversamente da quanto accaduto fino all’anno scorso, alla spedizione a casa dell’interessato.
Di conseguenza, molti credenti pensionati, assistiti INPS o INAIL ecc. potrebbero vedere compromessa la possibilità di scelta della destinazione dell’otto e del cinque per mille a favore delle ADI. Tutti coloro che sono assistiti INPS o INAIL (pensionati, cassintegrati, disoccupati, lavoratori in mobilità, percettori di indennità INAIL) per ottenere il CUD in formato cartaceo mediante il quale è possibile esprimere la propria scelta a favore delle ADI (otto per mille) e del Centro Kades (cinque per mille – codice fiscale 01361460064) potranno rivolgersi:
- agli sportelli veloci delle Agenzie dell’Istituto INPS
- a un Patronato o a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF)
- a un Ufficio Postale (al costo di euro 2,70 + IVA)
- al numero 803.164 oppure al numero 800-43.43.20 (funzionante in modalità automatica senza intervento dell’operatore)
COME ASSEGNARE IL PROPRIO “OTTO PER MILLE” ALLE ADI
A quanti ricevono i modelli CUD (ex 101, 201, certificati di pensione, …) e non sono tenuti a presentarli, suggeriamo di attenersi alla seguente procedura:
- Firmare la copia del modello nella casella: ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA;
- Firmare in fondo alla copia del modello dove è scritto: “FIRMA”;
- Inserire la copia in una busta dove deve essere scritto: “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE DELL’IRPEF”, oppure munirsi della busta prestampata reperibile presso tabaccai o negozi specializzati;
- Sulla busta che sarà utilizzata scrivere il proprio codice fiscale, cognome, nome e indirizzo;
- Consegnare la busta chiusa allo sportello di una banca o di un ufficio postale dopo averla debitamente firmata in corrispondenza dei lembi di chiusura.
Nel caso che venga presentato il Modello 730 o Unico (ex 740), compilare l’apposito modulo che si troverà all’interno dello stesso e inserirlo nella busta di cui sopra.