Meditazioni e articoli

SII ACCORTO

Nell’esaminare la vita di Sansone (nei capitoli da 14 a 16 del libro di Giudici), lo ritroviamo più in mezzo ai filistei che con i propri fratelli ebrei ed in relazioni più con le donne pagane che con una sola giovane del popolo di Dio. Si sta mettendo nei guai: “Guardati dal fare alleanza con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, perché non diventino, in mezzo a te, una trappola… Guardati dal fare alleanza con gli abitanti del paese, altrimenti, quando quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifici ai loro dèi, potrà avvenire che essi t’invitino e tu mangi dei loro sacrifici, prenda delle loro figlie per i tuoi figli, e le loro figlie si prostituiscano ai loro dèi e inducano i tuoi figli a prostituirsi ai loro dèi” (Esodo 34:12, 15-16); ed anche “Non vi mettete con gli infedeli sotto un giogo che non è per voi; infatti che rapporto c’è tra la giustizia e l’iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre? E quale accordo fra Cristo e Beliar? O quale relazione c’è tra il fedele e l’infedele? (2Corinzi 6:14-15).

 Chi pensa di legarsi ad una persona non credente ha già il proprio cuore lontano dal Signore, perché non è possibile entrare in una comunione tanto profonda con una persona che ha obiettivi totalmente opposti: “Due uomini camminano forse insieme, se prima non si sono accordati?” (Amos 3:3), e non considera l’influenza negativa del non credente anche sulla nuova famiglia: “Al tempo della vecchiaia di Salomone, le sue mogli gli fecero volgere il cuore verso altri dèi; e il suo cuore non appartenne interamente al Signore suo Dio, come il cuore di Davide suo padre” (1Re 11:4).

 Non innamorarti dunque della persona sbagliata! Chissà che cosa avrà notato Sansone in una giovane pagana… Tu sii accorto! Il legame sentimentale fra Sansone e Dalila non passa inosservato nella valle di Sorek, talché i principi filistei si interessano al caso per intrappolarlo. La ‘nuova fiamma’ di Sansone decide di tradirlo, perché ciascuno dei capi filistei le avrebbe donato un bonus equivalente a 110 anni di stipendio! “I prìncipi dei Filistei salirono da lei e le dissero: «Tentalo, e vedi da dove viene quella sua gran forza, e come potremmo prevalere contro di lui per giungere a legarlo e a domarlo; e ti daremo ciascuno millecento sicli d’argento»” (Giudici 16:5). In pratica viene proposto a Dalila: “Lusingalo! Digli frasi bugiarde esteriormente benevoli, donagli finte attenzioni per raggiungere il tuo vantaggio personale, perché possiamo prevalere, imporci, dimostrare superiorità, avere il sopravvento, legarlo e renderlo prigioniero, impedire ogni suo movimento, catturarlo e domarlo, sottometterlo alla nostra volontà con la forza, assoggettarlo, renderlo obbediente”. Questo è il progetto terrificante dei filistei, che fanno leva su un legame sentimentale per intrappolare un giovane consacrato al Signore. La Bibbia ci insegna che c’è un nemico ancora più spietato, che ordisce trappole per prevalere, legare e domare i credenti in qualsiasi modo “…non siamo raggirati da Satana; infatti non ignoriamo i suoi disegni” (2Corinzi 2:11). L’avversario attenta alla tua fedeltà al Signore e può usare anche le cattive compagnie: “Non v’ingannate: «Le cattive compagnie corrompono i buoni costumi»” (1Corinzi 15:33), l’ambizione: “ma Dio sa che nel giorno che ne mangerete, i vostri occhi si apriranno e sarete come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male” (Genesi 3:5), la sfiducia: “Ma Pietro disse: «Anania, perché Satana ha così riempito il tuo cuore da farti mentire allo Spirito Santo e trattenere parte del prezzo del podere? Se questo non si vendeva, non restava tuo? E una volta venduto, il ricavato non era a tua disposizione? Perché ti sei messo in cuore questa cosa? Tu non hai mentito agli uomini ma a Dio»” (Atti 5:3-4) e mille altre trovate, ma lo scopo non cambia: soggiogare!

Sii accorto! Sansone è ingenuo e non sospetta che Dalila lo possa tradire, sebbene lei glielo abbia ripetuto per ben tre volte. A torto, è troppo sicuro di sé per avere sbaragliato da solo mille filistei. Sansone nasconde il segreto della sua forza a chi ama. Avrebbe potuto testimoniare di Dio e della sua consacrazione, come ha fatto Maalon e la sua famiglia a Rut, ma egli le racconta cose non vere. Non ci è dato di conoscere, in Sansone, il confine fra dire una frottola o una bugia, tuttavia la Bibbia insegna che i credenti devono dire sempre la verità e camminare nella verità, ispirati dal Signore: “Perciò, bandita la menzogna, ognuno dica la verità al suo prossimo perché siamo membra gli uni degli altri” (Efesini 4:25); “Infatti: «Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici, trattenga la sua lingua dal male e le sue labbra dal dire il falso” (1Pietro 3:10); “Ma per i codardi, gl’increduli, gli abominevoli, gli omicidi, i fornicatori, gli stregoni, gli idolatri e tutti i bugiardi, la loro parte sarà nello stagno ardente di fuoco e di zolfo, che è la morte seconda” (Apocalisse 21:8). Le bugie demoliscono l’integrità: “Colui che è puro e agisce con giustizia, e dice la verità come l’ha nel cuore” (Salmo 15:2). Ogni volta che Dalila ripete: “Sansone, i Filistei ti sono addosso!” , egli sta dormendo, perché altrimenti non sarebbe stato possibile non accorgersi di essere legato!

Il nemico non cambia la natura del suo progetto terrificante, né diventa più indulgente, perciò la Parola di Dio esorta a non abbassare mai la guardia: sii dunque accorto!

Carmelo Fiscelli

Risveglio Pentecostale – gennaio 2023