Il 16 Marzo del corrente anno, il Signore ha chiamato alla casa del Padre, il fratello Pastore Fortunato Saja, nato nella cittadina di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il 12 Maggio 1945. Ebbe un’infanzia poco agiata e la malattia del padre Carmelo, che dovette lasciare il mestiere barbiere, aggravò ulteriormente le condizioni economiche familiari. Ma Dio aveva un meraviglioso piano per la vita di Fortunato. Nel 1955 uno zio paterno, Vincenzo, missionario in America, sentì nel cuore da parte del Signore di tornare in Sicilia per annunciare la buona novella a tutto il suo parentado, compreso il piccolo Fortunato, giovane di appena 10 anni, che ne rimase sensibilmente e profondamente toccato. Il Signore iniziò così una meravigliosa opera. Fortunato cominciò a leggere e a meditare la Bibbia, con il vivo desiderio di evangelizzare in particolar modo i propri compagni di scuola. Da lì a breve la famiglia del fratello Fortunato accettò Gesù insieme ad altri familiari e si formò un gruppo di fedeli che lodavano e glorificavano il Signore, riunendosi nelle proprie abitazioni con l’unico scopo di offrire a Dio il culto della propria vita. I tempi erano molto difficili ed il Signore nel Suo grande amore non mancò di prendersi cura di questa famiglia benedicendola, provvedendo ad ogni bisogno materiale e soprattutto spirituale. Il primo locale di culto nel quale il fratello Fortunato ebbe la gioia di offrire i culti al Signore era una stalla con relativa mangiatoia, adibita a vasca battesimale. Qui vide molte anime confessare pubblicamente la loro decisione di seguire Cristo e fu proprio lì, in quella mangiatoia, che lo stesso Fortunato fece patto con il Signore. All’età di 15 anni, ricevette l’adempimento della meravigliosa promessa del battesimo nello Spirito Santo, che suscitò in lui un maggior desiderio di conoscere sempre più il suo Salvatore, tanto da trascorrere molte ore, anche notturne, a pregare e meditare nella sua Parola. Nel 1962 venne costruito il primo locale di culto nella città di Barcellona Pozzo di Gotto e per diversi anni ebbe il privilegio di servire il Signore come monitore in una classe di Scuola Domenicale di fanciulli e successivamente in una di adolescenti. Nel 1985 ricevette la nomina di Ministro di Culto della comunità di Milazzo, di cui si è preso cura per ben 25 anni, con al fianco la moglie, la sorella Angela Visalli con la quale era convolato a nozze il 29 giugno 1968. Il Signore gli diede grazia di vedere nascere missioni nelle cittadine di Meri e Pace del Mela, comunità tutt’oggi esistenti. In breve, questo è stato Fortunato Saja, uomo timorato di Dio, soldato di Cristo, pieno d’amore per il prossimo, instancabile e premuroso per la Sua opera. La sua vita si è conclusa dolcemente tra le braccia del Suo amato Salvatore, al quale ha dato ogni tributo di Gloria fino al suo ultimo alito di vita.
I famigliari
Risveglio Pentecostale – maggio 2021